La nostra epoca è l’epoca della globalizzazione, di internet, degli smartphone sempe più eclettici e sofisticati, dei tablet…insomma oggi non possiamo rifiutare di essere informati.
Ma è proprio questa total immersion nei media che può farci NON vedere ciò che invece può essere veramente importante per noi o utile in un certo momento della nostra vita.
E’ un po’ come la favola del ragazzo che grida senza motivo “al lupo,al lupo!” quando il lupo non c’è e che non viene creduto quando invece il lupo arriva davvero.
Negli ultimi anni abbiamo assistito all’arrivo sul mercato e nelle nostre case di prodotti naturali definiti “rimedi miracolosi” o “fonti di eterna giovinezza” o “panacee di tutti i mali”. Sembra che i media facciano a gare a chi conia il modo di dire o lo slogan più efficace generando ormai nella gente, che li legge o li ascolta, una buona dose di scetticismo, specialmente se si parla di “vittoria contro il cancro” o di “eterna giovinezza”.
Io non voglio, con questo articolo ed i prossimi che scriverò, alimentare questo tipo di utopia o peggio fare pubblicità a qualcosa che potrebbe rivelarsi come una moda del momento o qualcosa di ancora più grave: voglio semplicemente rendere omaggio ad un’efficace erba curativa.
Affermare che questo fungo può guarire tutti i mali e rendere le persone più longeve fino ad arrivare a vivere 120 anni, allontanerebbe l’attenzione di chi legge dai risultati rigorosamente documentati ottenuti sul Ganoderma Lucidum.
Ecco perché inserirò nel mio blog degli articoli che descriveranno la storia, gli effetti benefici ed i componenti di questa incredibile pianta officinale.